mercoledì, Aprile 2, 2025

Libri di Fotografia

L’universo dei libri di fotografia è vasto e variegato, comprendendo opere che spaziano dalla storia della fotografia ai manuali tecnici, dalle analisi teoriche alle monografie di fotografi famosi. Questi libri non solo documentano l’evoluzione della fotografia come arte e tecnologia, ma offrono anche una finestra sulla cultura visiva e sulla percezione del mondo che ci circonda.

Tra i titoli più significativi, l’“Enciclopedia della fotografia” di Curcio/Kodak rappresenta un’opera di riferimento fondamentale per chiunque voglia approfondire la storia e la tecnica della fotografia. Altri libri, come “La camera chiara” di Roland Barthes, esplorano il rapporto tra fotografia e cultura, mentre opere come “The invention of Photography” di Quentin Bajac offrono una prospettiva storica sulla nascita e lo sviluppo della fotografia.

I manuali tecnici, come quelli di Ansel Adams sulla fotocamera e sulla stampa, sono essenziali per gli appassionati che desiderano migliorare le loro abilità pratiche. Inoltre, libri come “Fotografia e società” di Gisèle Freund analizzano il ruolo della fotografia nella società moderna, evidenziando il suo impatto culturale e sociale.

Questi libri, insieme a molti altri, formano un mosaico che racconta la storia e l’evoluzione della fotografia, offrendo una comprensione più profonda di questo medium visivo che ha trasformato il modo in cui percepiamo e interagiamo con il mondo

  • Enciclopedia della fotografia Curcio/KodakArmando Curcio EditoreRoma 1983
  • Gli obiettivi fotografici, N. 1 – Collezione tecnica diretta da Cesco Ciapanna, Edizioni Fotografare, Roma 1968
  • AA.VV. Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli archivi di stato. Chimica e biologia applicate alla conservazione degli archiviSaggi 74, Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Roma 2002
  • Adams, A. La fotocameraZanichelli, Bologna 1989
  • Adams, A. La stampa, Zanichelli, Bologna 1989
  • Adams, A. Il negativo, Zanichelli, Bologna 1989
  • Aguila, C. – Rouah, M. Exakta. Cameras 1933 – 1978, Hove Collectors Books, 1987, Ristampa 2003
  • Associazione per la Fotografia Storica Il mondo in tasca. Il XIX secolo nelle fotografie Carte de Visite, A.F.S., Torino 2003
  • Batz, W. Geschichte der Fotografie, 1997
  • Bajac, Q. The invention of Photography. The first fifty years, Thames & Hudson Ltd., 2002
  • Barthes, R. La camera chiara, Einaudi, Torino 1980
  • Benjamin, W. L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino 1996
  • Berselli, S. – Gasparini, L. L’archivio fotografico, Zanichelli, Bologna 2000
  • Bragaglia, A.G. Fotodinamismo futurista, Einaudi, Torino 1970
  • Buckland, G. Talbot and the Invention of Photography, 1980
  • Channing, N. – Dunn, M. British Camera Makers, Parkland Designs, 1996
  • Ciapanna, C. Tecnica della fotografia subacqueaEffe, 1972
  • Coe, B. Cameras from Daguerreotypes to Instant pictures, Nordbok, Gothenburg 1978
  • Coe, B. Techniques of the World’s Great Photographers, 1981
  • Consonni, D. Il grande libro della Bencini, 2° Edizione, 2007
  • Contini, M. T. Strumenti fotografici 1845 / 1950, Gabinetto Fotografico Nazionale, NER 1990
  • Crawford, WL’età del collodio, Cesco Ciapanna Editore, 1981
  • Derqui, A. TLR Rollei Pocket Book, Fotodozzese Collection, 1996
  • Ecole Nat. Sup. Louis Lumière Le papier ciré de Gustave Le Gray. Recherche d’une formulation contemporaine, N. Le Guern, 2000
  • Forti, G. Manuale Nikon, EFFE – Cesco Ciapanna Editore, Roma 1978
  • Fossali, P.B. – Dondero, M.GSemiotica della fotografia, Guaraldi Editore, Rimini 2006
  • Freund, G. Fotografia e società, Einaudi, Torino 1976
  • Frisia, E. La macchina fotografica professionale, Grafica Pirovano
  • Frizot, M. A new history of photography, Könemann, 1994 -1998
  • George Eastman House, Rochester, NY Photography from 1839 to today, Taschen, 1997
  • Gernsheim, H. Storia della fotografia 1850-1880, Electa, 1981-1987
  • Gernsheim, H. – Gernsheim, A. L. J. M. Daguerre: The History of the Diorama and the Daguerreotype, Secker & Warburg, Londra 1956
  • Gilardi, A. Storia sociale della fotografia, Mondadori, 2000
  • Jacobson, C.I. – Mannheim, L.A. L’ingrandimento fotografico, Edizioni Focal Press – Fotografare, Roma 1969
  • Keim, J.A. Breve storia della fotografia, Einaudi, Torino 1976
  • Kingslake, R. A History of the Photographic Lens, Academic Pr., 1989
  • Kockaerts, R. Procédés nobles en photographie, Éditions ph7, Bruxelles 2001
  • Koetzle, H.M. Photo icons, the story behind the pictures 1827-1991, Taschen, 1996-2005
  • Krauss, R. Teoria e storia della fotografia, Bruno Mondadori, Milano 1996
  • Malavolti, M. La produzione delle fotocamere italiane, FOTOCAMERA s.a.s., Milano 1994
  • Malavolti, M. Le Bencini, FOTOCAMERA s.a.s., Milano 1995
  • Malavolti, MLe Ferrania, FOTOCAMERA s.a.s., Milano 1995
  • Malavolti, M. Le fotocamere delle Officine Galileo, FOTOCAMERA s.a.s., Milano 1997
  • Malavolti, M. Le fotocamere italiane subminiatura, FOTOCAMERA s.a.s., Milano 1995
  • Malavolti, M. Le Murer, FOTOCAMERA s.a.s., Milano 1995
  • Malý R. Czech Cameras – Cameras for beginners, parte I, Jakoube Publishing House, 2007
  • Malý R. Czech Cameras – Cameras for beginners, parte II, Jakoube Publishing House, 2008
  • Marra, C. Fotografia e pittura nel Novecento, Bruno Mondadori, Milano 1996
  • Marra, C. – Frillici, P.F. – Molinari, G. – Muzzarelli, G.F. – Tusini, G.L. Il battito della fotografia, CLUEB, Bologna 2000
  • Marzocchini, V. La Fotografia Stenopeica. Storia, tecnica, estetica delle riprese stenoscopiche, Agora35, 2004
  • AA. VV. Società Fotografica Subalpina 1899-1999, Daniela Piazza Editore, 2007
  • Miraglia, M. Culture Fotografiche e Società a Torino. 1839/1911, Umberto Allemandi & C, 1990
  • Museum Ludwig Colonia Fotografia del XX secolo, Taschen, 1997
  • Namias, R. Enciclopedia Fotografica, Edizione IL PROGRESSO FOTOGRAFICO – 4° Edizione, Milano 1913
  • Newhall, B.  Storia della fotografia, Einaudi, Torino 1984
  • Pelizzari, M.A.  Percorsi della fotografia in Italia, Contrasto, Roma 2011
  • Rosenblum, N. Une histoire mondiale de la photographie, Abbeville, 1996
  • Russo, C. Manuale Contax, Fotografia-Collana diretta da Cesco Ciapanna, Editoriale EFFE, Roma 1976
  • Scaramella, L. Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici, Edizioni De Luca, 1989
  • Scharf, A. Arte e fotografia, Einaudi, Torino 1979
  • Schwarz, HArte e fotografia, Bollati Boringhieri, 1992
  • Settimelli, W. Storia della fotografia, Editori Riuniti
  • Sidney, R. Sistemi ottici. Come funzionano obiettivi, lenti, e specchi in fotografia, Cesco Ciapanna, 1982
  • Signorini, R. Alle origini del fotografico, CLUEB – Petit Plaisance, Bologna – Pistoia 2007
  • Sixou, C. Les Grandes Dates de la photographie, 2000
  • Sontag, S. Sulla fotografia, Einaudi, Torino 1978
  • Tucker, A.W. e altri The History of Japanese Photography, 2003
  • Vait, V. Czech Cameras – Flexaret Optikotechna – Meopta, Jakoube Publishing House, 2006
  • Vait, V. Czech Cameras – Meopta Cameras for 16 mm and 32 mm cine-film, Jakoube Publishing House, 2009
  • Wagner, G. Fotografia con l’infrarosso, Fotografia-Collana diretta da Cesco Ciapanna, Editoriale EFFE, Roma 1977
  • Zannier, I. Piccola storia del dagherrotipo in I Dagherrotipi della Collezione Ruskin, Arsenale Editrice, 1986
  • Zannier, I. Storia e tecnica della fotografia, Laterza, Roma – Bari 1997
  • Zannier, I. La fotografia italiana. Critica e storia, Jaca Book, 1994

Articoli più letti

Franke & Heidecke

La genesi di Franke & Heidecke affonda le radici nell'esperienza...

Fujica – Fuji

L’evoluzione del settore fotografico giapponese ha visto emergere marchi...

FATIF (Fabbrica Articoli Tecnici Industriali Fotografici)

La Fabbrica Articoli Tecnici Industriali Fotografici (FATIF) rappresenta un capitolo fondamentale...

L’autoscatto Photoclip

L’autoscatto Photoclip rappresenta un esempio interessante di come la...

L’Esposimetro

L’esposimetro rappresenta un elemento cruciale nel percorso evolutivo della...

Il tessar

Il Tessar di Carl Zeiss rappresenta uno degli obiettivi...

Ducati

La storia della Ducati nel campo fotografico rappresenta un capitolo...

Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin, nato il 20 dicembre 1930 a...
spot_img

Ti potrebbero interessare

Categorie

spot_imgspot_img
Previous article
Next article